Lavorazione Effettuata su
- Acciaio, Ferro, Bronzo, Ottone, Rame e Metalli in genere
- Plastica
- Legno
- Telai di Bici
- Telai di moto, anche d’epoca
- Statue e altri Oggetti Artistici in Metallo, Legno o Plastica
La nostra azienda effettua sia trattamenti di sabbiatura tradizionale con macchinari vari sia la sabbiatura manuale con l’utilizzo del corindone (minerale ossido di alluminio, appartenente al gruppo dell’ematite e cristallizzato nel sistema trigonale).
Oggetti in metallo, viteria, minuteria ecc.
Tramite la sabbiatura eliminiamo residui, impurità, precedenti strati di pittura ecc. senza alterare in maniera evidente la superficie dei particolari e senza deformare pezzi leggeri e delicati. Questo tipo di finitura viene utilizzato anche per la minuteria e la “viteria” varia.
Oggetti di antiquariato e modernariato da restaurare
La versatilità delle nostre macchine ci permette inoltre di preparare al restauro telai di bici e moto d’epoca, cerchioni auto e moto, letti, termosifoni, stufe, cancelli, griglie, scale a chiocciola in ghisa e tutto ciò che è ferroso e si vuole recuperare.
Per Artisti ed Artigiani (Statue, oggetti in metallo, legno o plastica)
La nostra capacità di operare con grande efficacia e delicatezza su oggetti di pregio ci permette di operare anche su opere artistiche in acciaio, bronzo, ottone, legno e materiali plastici con la sicurezza di non alterare le superfici trattate.
La Sabbiatura
La sabbiatura è la migliore procedura per preparare superfici di metallo prima della pitturazione o dell’applicazione di uno strato protettivo contro la corrosione.
Tramite la sabbiatura la superficie del metallo viene accuratamente ripulita da tutto ciò che è estraneo o si è stratificato col tempo in modo da garantire un’idonea base di ancoraggio per i rivestimenti protettivi.
Sulla superficie dei manufatti in metallo, infatti, possono essere presenti diversi ossidi e sali, la ruggine e la calamina, oltre a tracce di vecchie pitturazioni ed altre sostanze estranee che pregiudicano l’efficacia del sistema protettivo poiché creano strati intermedi tra il metallo vero e proprio ed il film antiruggine, di scarsissima stabilità ed aderenza.
La sabbiatura è un procedimento utile sia per gli oggetti nuovi sia per oggetti antichi, corrosi dal tempo da restaurare. In quest’ultimo caso la sabbiatura è dunque la prima fase del restauro.
Gallery
- NuovaSmeat – Sabbiatura e Restauro
- NuovaSmeat – Sabbiatura e Restauro
- NuovaSmeat – Sabbiatura e Restauro
- NuovaSmeat – Sabbiatura e Restauro
- NuovaSmeat – Sabbiatura e Restauro
- NuovaSmeat – Sabbiatura e Restauro